Focus

A piedi nelle zone 30 a piedi con le bambine e i bambini I principali consigli

A piedi nelle zone 30 a piedi con le bambine e i bambini
Molto diffuse nei quartieri svizzeri, le zone 30 aumentano la sicurezza della circolazione stradale. Scopri con OUUPS! a quali particolarità bisogna prestare attenzione per spostarsi in sicurezza con le bambine e i bambini in una zona 30.

Nessun passaggio pedonale

In generale non ci sono passaggi pedonali nelle zone 30 nei quartieri, per vari motivi:

  • Su queste strade il traffico è più lento e il volume di traffico è notevolmente più debole rispetto a quello delle strade principali. In questo modo i pedoni possono trovare facilmente uno spazio per attraversare la strada in sicurezza. 
  • I passaggi pedonali non regolano la sicurezza, bensì la precedenza. Essi indicano determinati punti in cui i pedoni hanno la precedenza sui veicoli; tuttavia ciò non garantisce una sicurezza maggiore. 
  • Per legge i passaggi pedonali nelle zone 30 possono essere disposti solo se, per ragioni particolari, occorre dare la precedenza ai pedoni, segnatamente in prossimità di scuole e case di riposo. Tuttavia, realizzare passaggi pedonali in quei luoghi, non è semplice, poiché tutti i requisiti necessari, come la visibilità e la frequenza dei pedoni, devono essere soddisfatti. 

Le zone 30 non esistono solo nei quartieri, ma anche sulle strade principali trafficate. In questi luoghi solitamente ci sono passaggi pedonali, che bisogna utilizzare quando presenti.

Attraversare la strada in un punto con buona visibilità

In assenza di passaggi pedonali, nelle zone 30 i pedoni possono attraversare la strada in qualsiasi punto. Ma attenzione, i veicoli hanno la precedenza. È quindi importante attraversare le strade a 30 km/h in un punto con una buona visibilità. 

Chi esercita il percorso casa-scuola con le proprie figlie o i propri figli, ad esempio in una zona 30, dovrebbe stabilire punti fissi e con una buona visibilità dove le bambine e i bambini possano attraversare la strada. Questi punti sono talvolta anche marcati a terra con delle «impronte-guida» gialle.

Visibilità ed essere da esempio per una maggiore sicurezza

Le bambine e i bambini dovrebbero essere ben visibili quando si spostano, in modo che le e gli altri utenti della strada possano vederli chiaramente e reagire tempestivamente. Vestiti chiari dai colori vivaci con elementi rifrangenti aumentano notevolmente la visibilità. Senza dimenticare che i genitori sono un esempio da seguire per le bambine e i bambini. Pertanto, prestare sempre attenzione a comportarsi correttamente anche nella circolazione stradale. 

Nel complesso, le zone 30 offrono una maggiore sicurezza per tutte le persone, in particolare per le bambine e i bambini. Grazie a un comportamento corretto e una educazione stradale costante, i genitori possono contribuire per fare in modo che queste zone